In un momento storico in cui appare di assoluto rilievo avvalersi di professionalità qualificate e rapidamente impiegabili per far fronte all’emergenza sanitaria in corso, e alla luce del fatto che allo stato attuale (e probabilmente per molti altri mesi) i relativi concorsi per i reclutamenti nelle Forze Armate sono stati sospesi o rinviati a data da destinarsi, l’Unità delle Professioni Sanitarie delle Forze Armate e di Polizia (ProSanFAP) di AsSoDiPro rileva con dispiacere e preoccupazione il mancato intendimento dell’Amministrazione di attingere alle attuali graduatorie relative ai concorsi per nomina diretta di medici e infermieri, al fine di reclutare il personale sanitario per fronteggiare lo stato di necessità contingente.
In piena pandemia e per porre rimedio alle oggettive carenze organiche, infatti, il Ministero della Difesa ha bandito concorsi in cui esprime esigenze di alimentazione per le suddette professionalità da immettere nei Ruoli Normali, ignorando però la possibilità di non poco rilievo pratico di procedere con l’ampliamento e/o scorrimento delle graduatorie consolidatesi al termine dei paritetici concorsi nel 2019 (pubblicate solo pochi mesi prima del diffondersi della pandemia) al fine di poter preservare il regolare funzionamento dei servizi sanitari, ed ovviare alla carenza di personale attingendo a un bacino di professionisti e concorrenti – già idonei e collocatisi validamente in precedenti graduatorie concorsuali – senza la necessità di dover procedere a un nuovo iter concorsuale che comporterebbe numerose difficoltà sia a livello logistico che finanziario, oltretutto con la più che realistica impossibilità della loro realizzazione o che possano concludersi ben oltre la fine dello stato di emergenza fissato dalla Protezione Civile.
Non riscontrando reali controindicazioni alla misura di attingere dalle graduatorie già in essere, praticamente a costo zero, o comunque estremamente ridotto rispetto ai fondi previsti, i motivi che possano sottendere questa scelta restano sconosciuti anche agli addetti ai lavori, che stando agli ultimi riscontri si erano già espressi favorevolmente tanto in ambiti strettamente amministrativi (Direzione Generale Personale Militare: “per i concorsi per il reclutamento a nomina diretta di Ufficiali medici delle Forze Armate, le cui graduatorie di merito sono state approvate nel corso del 2019, è stata predisposta una bozza di emendamento volta a reclutare i concorrenti risultati idonei non vincitori delle graduatorie approvate nell’anno 2019. Si tratta di cinque unità di cui tre per l’Esercito, una per l’aeronautica Militare e una per l’Arma dei Carabinieri”) quanto in ambiti politici (Segreteria del Sottosegretariato: “non credo sussistano motivi ostativi, vista l’esigenza di nuovo personale sanitario, immagino che sarà proposta con ogni entusiasmo da tutta la Difesa”).
Anche dal punto di vista legislativo, optare per un semplice ampliamento di una graduatoria da poco pubblicata non avrebbe prestato il fianco a incompatibilità o rischi di creare pericolosi precedenti, specialmente visti i presupposti delineati dal Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria con la celebre sent. n.14/2011, la quale ha stabilito che, anche per Amministrazioni in cui lo scorrimento potrebbe non avvenire, può comunque essere certamente utilizzata tale procedura laddove vi siano “ragioni di opportunità per l’assunzione degli idonei collocati nelle preesistenti graduatorie“, concetto peraltro ribadito anche da pertinenti dichiarazioni della Ministra Dadone. Inoltre, per quanto la Difesa ne abbia facoltà, appare perlomeno beffardo avvalersi soltanto di professionisti in ferma prefissata reclutati esclusivamente per titoli, ignorando il personale sanitario duramente selezionato che hanno dimostrato le loro capacità attitudinali, tecnico professionali e psciofisiche, e/o già integrato nella realtà militare, specialmente in tale contesto dove sarebbero richieste abilità specifiche e immediatamente impiegabili che chi è risultato idoneo alle suddette selezioni, durate diversi mesi e con notevole dispiego di fondi pubblici, ha dimostrato di avere.
Per tutti i motivi indicati ProSanFAP si auspica che tale decisione sia rivista nei tempi più brevi possibili, come già suggerito da alcuni deputati in sede di discussione parlamentare, congruamente alla reale necessità di semplificare gli annosi problemi di burocrazia che appesantiscono le Pubbliche Amministrazioni (recentemente esplicitati anche dal nostro Presidente del Consiglio), ai fini di consentire un’ancor più efficace risposta delle nostre Forze Armate alla situazione emergenziale in atto.
{cmp_end}{cmp_comments idkey='105c'[url=http%3A%2F%2Fwww.fdnroma.it%2Fcronaca-menu1%2F555-covid-19-perche-le-forze-armate-non-chiamano-medici-ed-infermieri-gia-pronti-per-essere-impiegati.html%3Fswitch_to_desktop_ui%3D960]} {idkey=763b1[url=http%3A%2F%2Fwww.fdnroma.it%2Fcronaca-menu1%2F555-covid-19-perche-le-forze-armate-non-chiamano-medici-ed-infermieri-gia-pronti-per-essere-impiegati.html%3Fswitch_to_desktop_ui%3D960][title=COVID+19%2C+PERCHE%26%23039%3B+LE+FORZE+ARMATE+NON+CHIAMANO+MEDICI+ED+INFERMIERI+GIA%26%23039%3B+PRONTI+PER+ESSERE+IMPIEGATI%3F][desc=+In+un+momento+storico+in+cui+appare+di+assoluto+rilievo+avvalersi+di+professionalit%C3%A0+qualificate+e+rapidamente+impiegabili+per+far+fronte+all%E2%80%99emergenza+sanitaria+in+corso%2C+e+alla+luce+del+fatto+che+allo+stato+attuale+%28e+probabilmente+per+molti+altri+mesi%29+i+relativi+concorsi+per+i+reclutamenti+nelle+Forze+Armate+sono+stati+sospesi+o+rinviati+a+data+da+destinarsi%2C+l%E2%80%99Unit%C3%A0+delle+Professioni+Sanitarie+delle+Forze+Armate+e+di+Polizia+%28ProSanFAP%29+di+AsSoDiPro+rileva+con+dispiacere+e+preoccupazione+il+mancato+intendimento+dell%E2%80%99Amministrazione+di+attingere+alle+attuali+graduatorie+relative+ai+concorsi+per+nomina+diretta+di+medici+e+infermieri%2C+al+fine+di+reclutare+il+personale+sanitario+per+fronteggiare+lo+stato+di+necessit%C3%A0+contingente.]}{idkey='763c'[url=http%3A%2F%2Fwww.fdnroma.it%2Fcronaca-menu1%2F555-covid-19-perche-le-forze-armate-non-chiamano-medici-ed-infermieri-gia-pronti-per-essere-impiegati.html%3Fswitch_to_desktop_ui%3D960]}(Enzo B.) - Roma - Orfeo Scaramella è salito in cielo. Il prossimo 28 Luglio 2021 avrebbe compiuto 101 anni. Perdiamo un grande amico, affidabile, di imponente cultura e dalla bontà d'animo gigantesca. Ci legava un'amicizia durata 30 anni senza mai uno screzio. Ha collaborato con "La Fonte della Notizia-FDN" per 16 anni come "correttore di bozze". Era molto severo quando un redattore sbagliava a...
12-04-2021
Leggi tuttoTestimonianza in diretta di un collaboratore di FDN-Roma che tenta più volte di contattare l'ospedale Sant'Eugenio di Roma per ricevere informazioni circa un paziente ricoverato. Il centralino è ingolfato e cade ripetutamente la linea. {youtube}MdwdUY0AUVE|600|450|1{/youtube}
19-01-2021
Leggi tutto(FDN Redazione) - Bella sorpresa per i nostri lettori. Ieri, 29/12/2020, un nostro collaboratore di redazione, Fabio, ha partecipato alla trasmissione di RAI 1 " I soliti ignoti" condotta da Amadeus. In foto con il numero 2. ...
30-12-2020
Leggi tuttoStefano D'Orazio, lo straordinario batterista dei Pooh, non c'è più. (FDN - di Zeno Balegeri) - ROMA - Stefano D'Orazio, prestigioso batterista dei Pooh ci ha lasciato. La notizia, data su Twitter dall'amico Bobo Craxi, è stata confermata dagli altri componenti del complesso musicale in un post sui social. "STEFANO CI HA LASCIATO! Era ricoverato da circa una settimana e per rispetto non ne ave...
07-11-2020
Leggi tutto(FDN - di Zeno Balegeri) - VOLEVANO FARLI PASSARE PER ITALIANI, MA ERA UN PRODOTTO CHE PROVENIVA DALLA TUNISIA. Sequestro da parte dei funzionari dell'ADM (Agenzia Dogane e Monopoli) di Salerno…
Leggi tutto(FDN) - Bologna – Scoperte macchine illegali dalla ADM (Agenzia Dogane e Monopoli) e dalla GdF (Guardia di Finanza). Cinque slot machine sono state sequestrate all’interno di un esercizio commerciale in zona…
Leggi tutto(FDN) ROMA EUR - Tentano di compiere un furto all'Eur: carabiniere spara e uccide il ladro È successo in via Paolo Di Dono nel quartiere di Ottavo Colle,. La vittima era…
Leggi tuttoCOLTO DA MALORE AL CENTRO COMMERCIALE MENTRE FACEVA LA SPESA. IL DIRETTORE CHIUDE IL SUPERMERCATO. (FDN) - ROMA - L'uomo, 73 anni, ha improvvisamente avvertito un malore, è caduto in terra…
Leggi tutto238 giorni senza toccare cibo ha resistito Ebru Timtik. Protestava per chiedere un processo equo. Alla fine un arresto cardiaco ha posto fine alla sua giovane vita. La coraggiosa avvocato per…
Leggi tuttoI cacciatori statunitensi potranno tornare in Alaska (fonte: Washington Post) e usare tecniche vietate dall'amministrazione Obama, come quella di mettere delle ciambelle per far uscire gli orsi dalle tane e…
Leggi tuttoOggi, venerdì 5 Giugno 2020, avremo un nuovo spettacolo astronomico visibile splendidamente da tutta Italia: sarà il turno della seconda eclissi di Luna del 2020, in occasione della Luna Piena…
Leggi tuttoIn un momento storico in cui appare di assoluto rilievo avvalersi di professionalità qualificate e rapidamente impiegabili per far fronte all’emergenza sanitaria in corso, e alla luce del fatto che…
Leggi tuttoFDN - Roma - Il toro era stato portato dentro uno stanzone, quando si è innervosito, forse a causa dell'odore e la percezione di cosa avvenisse in quell'edificio. Si è…
Leggi tuttoFDN - (di Lucilla De Martinis) - Coordinatore Pedagogico di facebook.com/animazionipedagogiche/cell. 339 251 84 42) - In questi tempi di emergenza i bambini costituiscono, una categoria psicologicamente a rischio. Infatti, adattabili…
Leggi tuttoFDN (di Zeno Balegeri) - Forse per divertimento o per noia, il cane di tutti i bambini è stato ritrovato morto dopo due giorni dalla sua scomparsa, massacrato a bastonate…
Leggi tuttoFDN- L'Associazione di Volontariato "LA FONTE DELLA NOTIZIA", pubblica un elenco (in continuo aggiornamentoscrivendo a: lafontedellanotizia@gmail.com ) ove rivolgersi per aiuti immediati messi a disposizione da attività di nostrafiducia per…
Leggi tuttoFDN - Pur tenendo conto del difficile momento da gestire, non si può fare a meno di constatare l'interesse per il denaro da parte della squadra di Conte come di…
Leggi tuttoFDN - (di Enzo Gabriele) In un momento così delicato per il nostro Paese, in ogni parte della penisola si organizzano raccolte per acquistare strumenti atti a far fronte all'emergenza in…
Leggi tuttoARRIVATI DALLA CINA MEDICI E DISPOSITIVI SANITARI Malpensa (VA), 18 marzo 2020 – Nel pomeriggio, all'aeroporto di Malpensa, i funzionari (ADM) dell’Ufficio delle Dogane E Monopoli erano in prima linea ad…
Leggi tuttoFDN (di Zeno Balegeri) Roma - Ci informano che in alcune zone, ove normalmente uno o due giorni a settimana è usanza vi sia un mercato all'aperto, i vigili hanno imposto…
Leggi tuttoCOMUNICATI STAMPA RIFORNIMENTO DI MASCHERINE CHIRURGICHE ALL’OSPEDALE CIVILE DI BRESCIA 16 marzo 2020 – Giunto presso l’ospedale civile di Brescia il carico di mascherine e tute di protezione proveniente dal Belgio. L’arrivo della…
Leggi tuttoFDN - Roma - UNA LAVORATRICE CI INVIA QUESTA LETTERA (firmata) che pubblichiamo integralmente. Sono A. N., un care Giver familiare, ossia una badante specializzata. Lavoro da diverse settimane con una…
Leggi tuttoFDN (di Giuseppina Granito) - Dal 2015 il Coordinamento si batte per restituire all’uso sanitario e sociale la struttura dismessa “Salute pubblica bene comune. Il Forlanini torni ad essere l'ospedale per…
Leggi tuttoCOMUNICATO STAMPA Roma - I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) in servizio presso il Reparto Antifrode e Analisi dei Rischi dell’Ufficio di Roma 1, in seguito a una lunga attività…
Leggi tutto